Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image
Scroll to top

Top

Cultura Archivi - Indicatore Mirandolese

Con Marcello Veneziani alla ricerca dei maestri e degli eredi perduti: domenica al BPER Forum di Modena

23 Gennaio 2025 |

Una società senza eredi, che non riconosce come proprio il passato e che non ha niente da trasmettere a chi verrà dopo. La descrive Marcello Veneziani, giornalista e saggista, nel suo nuovo libro “Senza eredi. Ritratti di maestri veri, presunti … Read More

“Memoria della storia”: al via un ciclo di cinque eventi presso l’Auditorium Montalcini

22 Gennaio 2025 |

“L’Amministrazione Comunale, con l’obiettivo di mantenere viva la memoria storica, rinnova e potenzia l’iniziativa “Memoria della Storia”, un ciclo di eventi destinati agli studenti delle scuole secondarie di Mirandola. Da gennaio a marzo, l’Auditorium “Montalcini” ospiterà proiezioni di film, conferenze … Read More

Corso di aggiornamento Uciim (modalità online) per gli insegnanti

22 Gennaio 2025 |

L’Uciim (Unione cattolica insegnanti medi) ha organizzato un corso di aggiornamento on line, gratuito, dal titolo  “Il respiro della terra: incontri-scontri fra il respiro della terra e la presenza dell’uomo, del suo lavoro , dei suoi progetti ed anche dei … Read More

Oggi i funerali del professor Pacchioni storico docente del liceo Pico

22 Gennaio 2025 |

Sono  in programma alle 15 a Cavezzo i funerali di Stefano Pacchioni, storico insegnante del liceo Pico di Mirandola, morto domenica all’età di 85 anni. Da anni in pensione, il prof Pacchioni ha accompagnato la crescita di generazioni di studenti. Insegnava italiano, … Read More

Mirandola tappa preferita del cicloturismo italiano: offre 4 alberghi (sui 7 della provincia di Modena)

21 Gennaio 2025 |

C’è un primo dato nazionale: l’Italia si conferma la meta più amata dai cicloturisti di tutto il mondo, cioè primo posto di un ideale podio davanti a Francia e Germania.

Poi c’è un dato regionale: l’Emilia Romagna è tra le … Read More

Successo per il pranzo di Sant’Antonio nella canonica di Quarantoli

21 Gennaio 2025 |

Si è svolto domenica 19 gennaio il tradizionale pranzo di S. Antonio Abate, presso la canonica della Pieve nella frazione di Quarantoli di Mirandola. Un momento di condivisione, nel segno della cucina della tradizione frazionale fra antipasti (rigorosamente con salumi … Read More

L’ultima fatica letteraria di Rita Caleffi sul tempo che divora la vita

21 Gennaio 2025 |

Dall’autrice de Il paese di quel che non c’è più, una nuova opera letteraria, intima e ugualmente universale, sulla condizione umana posta di fronte al Tempo che divora la Vita.

Le maniche arrotolate sulle braccia nude, nell’estate … Read More

Chiara Francini si racconta, one woman show all’Auditorium Montalcini

21 Gennaio 2025 |

Il sipario dell’Auditorium Montalcini si alza giovedì 23 gennaio alle 21 per lo spettacolo di Chiara Francini Forte e Chiara. Si tratta di un memoir, un racconto umano vivo e rivoluzionario, un one woman show in cui Chiara Francini ripercorre la sua … Read More

Anffas Mirandola alla conquista di Sigep: un successo dolce e inclusivo per i ragazzi della Frolleria

20 Gennaio 2025 |

Un’esperienza indimenticabile è stata quella vissuta dai ragazzi della Frolleria di Anffas Mirandola, che hanno avuto l’onore di partecipare all’edizione 2025 di Sigep, il più importante evento mondiale dedicato al mondo del gelato, della pasticceria, del caffè, del pane e … Read More

La rottura del Secchia e l’alluvione nella Bassa, 11 anni fa. Poi la cena benefica dei medici in cucina

20 Gennaio 2025 |

Sono passati undici anni dall’alluvione del 19 Gennaio 2014,alluvione che portò gravissimi danni per la rottura del Fiume Secchia con allagamenti che colpirono vari paesi del Modenese tra cui Bomporto e Bastiglia.

Il Circolo Medico “M.Merighi” organizzò , l’8 Febbraio … Read More