Cultura Archivi - Indicatore Mirandolese
SCIROPPO DI TEATRO DOMENICA 5 FEBBRAIO “SECONDO PINOCCHIO”
1 febbraio 2023 | IndicatoreNel fine settimana due appuntamenti nel modenese: Secondo Pinocchio di Compagnia Burambò sarà in scena all’Auditorium Rita Levi Montalcini di Mirandola domenica 5 febbraio alle ore 16:30
Pinocchio decide di raccontare alcune parti della sua storia e di rappresentarne altre, … Read More
1 FEBBRAIO: GIORNATA NAZIONALE VITTIME CIVILI DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI NEL MONDO
1 febbraio 2023 | IndicatoreIl Comune di Mirandola aderisce il 1° febbraio 2023, alle celebrazioni della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. Raccogliendo l’invito dell’Associazione Nazionale Comuni italiani (ANCI) e dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), Mirandola … Read More
GIORNO DEL RICORDO: FAUSTO BILOSLAVO RACCONTA LE FOIBE
30 gennaio 2023 | IndicatoreDopo la giornata della Memoria del 27 gennaio, ricorrenza dedicata a commemorare le vittime dell’Olocausto, i momenti d’incontro tra i testimoni, ragazzi e studenti delle scuole, volti a non far dimenticare ai giovani i fatti più salienti che hanno segnato … Read More
GAVELLO CELEBRA S. BIAGIO, PATRONO DELLA FRAZIONE MIRANDOLESE
26 gennaio 2023 | IndicatoreDomenica 29 gennaio, presso la Cappella di “S. Maria” a Gavello, alle 9.30 si terrà la Santa Messa della domenica, officiata dal Vescovo Monsignore Erio Castellucci, in occasione della Festa di San Biagio, patrono della frazione mirandolese. Dopo la messa … Read More
SI RICORDA IL BEATO ODOARDO FOCHERINI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
26 gennaio 2023 | Indicatoreil 27 gennaio saranno deposti dei fiori in piazza Costituente, all’altezza del civico n. 58, dove è posta la pietra d’inciampo che ricorda il beato Odoardo Focherini, Luogo dove visse con la famiglia gli ultimi anni della sua vita, prima … Read More
INIZIATO IL CORSO SULLA BOHÈME: «ADESIONI OLTRE OGNI ASPETTATIVA»
26 gennaio 2023 | IndicatoreSono ben 41 le adesioni al nuovo corso, incentrato sulla Bohème di Giacomo Puccini, nell’ambito del progetto “Gulliver: itinerari musicali”.
Il nuovo progetto della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” conduce gli adulti alla scoperta (o riscoperta) di … Read More
CORI IN FESTA
26 gennaio 2023 | IndicatoreDomenica 29 gennaio alle 16, presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini di via 29 Maggio a Mirandola, andrà in scena Corinfesta, l’undicesima Edizione del Festival di Cori di Voci bianche e giovanili – Sezione Cori Artistici. Ad esibirsi saranno: Il Coro … Read More
FINALE: IN UN RECITAL LE MEMORIE DI GIULIO BARALDINI, IL FINALESE SOPRAVVISSUTO A DACHAU
26 gennaio 2023 | IndicatoreSabato 28 gennaio, alle 20.30, nell’aula magna della scuola secondaria “C. Frassoni” di viale della Rinascita, in occasione della “Giornata della Memoria”, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Alma Finalis, propone lo spettacolo “Nell’inferno di Dachau”.
Le memorie del finalese … Read More
RIVIVE IN MUSICA IL DIARIO INEDITO DI CARLA SIMONS UCCISA AD AUSCHWITZ NEL 1943
26 gennaio 2023 | IndicatoreIl diario (inedito per l’Italia) della deportata ebrea Carla Simons, uccisa ad Auschwitz nel 1943, sarà al centro di uno spettacolo musicale ad ingresso libero che si terrà domenica 29 gennaio alle ore 18 a Medolla (Teatro Facchini). L’iniziativa è … Read More
“GLI EROI DI NIKOLAJEWKA ESEMPIO DI ALTO SACRIFICIO PER LA PATRIA”
25 gennaio 2023 | IndicatoreIn occasione della 1^ Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrifico degli Alpini, il Consigliere Lega Bassa Modenese Guglielmo Golinelli, primo firmatario della Legge approvata lo scorso 5 Aprile 2022, dichiara quanto segue:
“La Lega Mirandola, ricordando l’importanza del corpo … Read More