Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image
Scroll to top

Top

Per i pendolari di Trenitalia Tper in arrivo 8 convogli ferroviari di nuova generazione - Indicatore Mirandolese

Per i pendolari di Trenitalia Tper in arrivo 8 convogli ferroviari di nuova generazione

Cento nuovi treni regionali nel 2025, per un investimento economico di 850 milioni di euro e oltre 430 milioni di viaggiatori stimati. In cifre, il 2025 per il Regionale di Trenitalia si apre all’insegna della crescita in linea con quanto previsto dal Piano strategico 2025-2029 del Gruppo FS Italiane.

Grazie ai Contratti di Servizio con le Regioni e Province Autonome, committenti del servizio, nel periodo 2019-2024, sono stati consegnati 540 treni di nuova generazione che, sommati ai 335 già acquistati in precedenza, porta a 875 il numero dei nuovi treni in circolazione. Numero destinato a crescere poiché, con le ulteriori consegne previste fino al 2027, Regionale potrà contare su 1.061 nuovi convogli, pari all’80% dell’intera flotta rinnovata, per un investimento complessivo di sette miliardi di euro.

In Emilia-Romagna, dove opera la società Trenitalia Tper (70% Trenitalia 30% Tper), nel 2025 sono attesi 8 nuovi convogli regionali. Si tratta dell’ultima tranche di 12 convogli elettrici monopiano di cui 10 acquistati grazie a fondi del Ministero delle Infrastrutture e trasporti, fondi PNRR e fondi da bilancio regionale e due dal socio Tper. Il Regionale di Trenitalia Tper conta già oggi su una flotta quasi totalmente elettrica e rinnovata al 90%, percentuale che salirà al 100% entro la fine del 2026. Quella dell’Emilia-Romagna è una delle flotte più giovani d’Italia con 94 convogli regionali di ultima generazione già in servizio, acquistati con un investimento di circa 830 milioni euro, cui si aggiungono altri 26 moderni convogli monopiano.