Cultura Archivi - Pagina 122 di 123 - Indicatore Mirandolese
MARCO MELONI, PITTORE DEL 400 ISPIRATO DAL PERUGINO
13 marzo 2013 | RedazioneDocumentato a partire dal 1498, la data di nascita di Marco Meloni dovrebbe cadere tra gli anni 70 e i primissimi anni 80 del ‘400 ponendo come punto fermo la data di una tavola che gli viene attribuita, datata 1500 e raffigurante San Sebastiano, all’epoca della quale l’artista doveva essere almeno ventenne. Read More
LELLA COSTA MATTATRICE A MIRANDOLA
11 marzo 2013 | RedazioneGrande successo per il reading di Lella Costa “Femminile e Singolare” che si è svolto lo scorso 9 marzo presso le Scuole medie di Mirandola. L’iniziativa rientrava nelle celebrazioni della Festa della Donna. Read More
RICREAZIONI: ARTISTI PER MIRANDOLA
5 marzo 2013 | RedazioneRicreazioni. Artisti per Mirandola è un progetto artistico e didattico che si sviluppa in relazione
ai drammatici eventi sismici che hanno sconvolto l’Emilia nel maggio 2012, realizzato dall’Associazione Culturale Abaco e in collaborazione con il Liceo Pico – Istituto Luosi di Mirandola, grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e alla collaborazione del Comune di Mirandola. Read More
PAROLE TERREMOTATE PAROLE RINNOVATE
4 marzo 2013 | RedazioneLe parole del terremoto: come si sono trasformate e come si possono rinnovare. E’ questo il senso del progetto “Parole terremotate_parole rinnovate” promosso dall’associazione “La Cà” di Medolla, che ha contattato la redazione di www.unaparolaalgiorno.it per proporre una collaborazione: pubblicare, … Read More
LELLA COSTA RACCONTA LE DONNE
4 marzo 2013 | RedazioneSono diverse le iniziative promosse per la Festa della Donna 2013 dal Comune in collaborazione con molte associazioni ed esercizi commerciali del territorio e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola. Il clou sarà domenica 10 marzo con l’attrice Lella Costa, che alla Scuola Media “Montanari” (via Dorando Pietri 4) alle ore 18 leggerà testi di poetesse del Novecento. Read More
LA BASSA PIANGE PEDERIALI
4 marzo 2013 | RedazioneProfondo cordoglio ha destato, in tutta la Bassa modenese, la scomparsa dello scrittore Giuseppe Pederiali, finalese di nascita, milanese d’adozione e cittadino onorario mirandolese. “Un grandissimo scrittore ed una grandissima persona, che voglio ricordare in questo momento per quanto ha fatto per la nostra terra con i suoi libri. – ha commentato il Sindaco di Mirandola Maino Benatti – Ci mancheranno molto la sua simpatia, il suo buonumore, il suo sguardo disincantato sul mondo, che ha dimostrato in tante circostanze qui a Mirandola. Alla famiglia vanno le mie più sentite condoglianze e quelle dell’intera cittadinanza mirandolese”. Read More
IL “MADE IN ITALY” PREMIA I NEOLAUREATI
1 marzo 2013 | RedazioneIl Comitato Leonardo – Italian Quality Committee assieme all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia mette a disposizione 5 Premi di laurea dell’importo di 3.000 euro ciascuno a favore di neo-laureati dell’Ateneo emiliano, che abbiano prodotto una tesi di laurea attinente al made in Italy in campo economico, tecnologico e scientifico su argomenti rilevanti per il successo delle produzioni autenticamente italiane e la promozione dell’internazionalizzazione. Read More
POLTRONIERI DA MIRANDOLA ALLE CORTI D’EUROPA
27 febbraio 2013 | RedazioneSe vi chiedo di pensare ad un artista mirandolese del passato probabilmente i più faranno confusione col Peranda, che lavorò molto per i Pico, ma era veneziano, qualcuno nominerà Giuseppe Andreoli (1720-1776). Ma Mirandola ha avuto l’onore di veder nascere e muovere i primi passi nell’arte ad un grande pittore destinato a fortuna in Italia e in Europa: Pietro Poltronieri, dai più chiamato “Il Mirandolese”. Read More
UNA TESI PER RICOSTRUIRE CAVEZZO
19 febbraio 2013 | RedazioneEntrambi avevano la tesi praticamente già pronta, ma da “terremotati” hanno deciso di “buttare” tutto e di dedicarsi ad uno studio innovativo, dedicato all’evento che ha cambiato le loro (e le nostre) vite. Sara Pivetti di Medolla e Carlo Porcari di Mirandola sono due neolaureati in Architettura al Politecnico di Milano. La tesi con la quale hanno ottenuto la Laurea magistrale si intitola “5.9. Trasformazione di un problema in opportunità” ed è la prima, a quanto ci risulta, dedicata al sisma dell’Emilia. Read More
COME ERAVAMO: IL LICEO PICO DI MIRANDOLA
19 febbraio 2013 | RedazioneUna nostra affezionata lettrice, Vanna Amadei, ci segnala questa bella (e per quanto ne sappiamo inedita) foto di gruppo del Liceo “Pico”. L’anno scolastico dovrebbe essere il 1946-47. Vanna è indicata dalla freccia, come anche il preside Voivodic. La foto … Read More